3.3 Tesi di diploma di Assistente Sociale
3.3. Tesi di Diploma di Assistente sociale - Mémoire de Diplome d'Assistant de Service social - Master Dissertation of Social work
Il Pensiero sociale cristiano
nell'evoluzione dei rapporti
politici,economici e socioculturali
SOMMARIO
Sommario
Presentazione
Introduzione
Parte Prima
Il messaggio biblico sui rapporti sociali
Cap. I La Torah e il Decalogo veterotestamentari
Cap.II Vangelo del Regno e rapporti sociali neotestanentari
Cap.III Il problema etico-sociale della tradizione cristiana
Cap.IV Il pensiero sociale della Chiesa nella tradizione cristiana
Parte Seconda
Responsabilità del cristiano in campo economico-sociale
Cap.VI I problemi dell’organizzazione del lavoro nella società industriale e postindustriale
Cap.VII Rivoluzione informatica e problemi da automazione
Cap.VIII Contrbuti del magistero alla questione sociale attuale
Relazione del Relatore Rev.P.Tarcisio Tamburini,S.J.
Bibliografia dell’autore
Note biografiche dell’autore
Mi è sommamente gradito riportare qui di seguito il giudizio che espresse il Padre gesuita Prof.Tarcisio Tamburini, Relatore della mia Tesi di Diploma di Assistente sociale, discussa a Milano lunedì 8 ottobre 1984, alla presenza di due carissimi amici, il prof. Danilo Disoteo, vice Presidente vicario dell'Università popolare di Milano, e il Grande Uff. Adriano Colombo, Tesoriere dell'Università popolare di Biella.
A.N.S.I. - Discussione della tesi: "Il pensiero sociale cristiano nell' evoluzione del rapporti politici, economici e socioculturali" - Candidato: Italo Zamprotta.
"Nell'impostazione del suo lavoro il Candidato mostra ben presto di sentirsi cosciente della complessità e della gravosità del suo impegno, perchè mette subito in risalto nell'introduzione i molteplici aspetti della tesi speice quello dottrinale e quello storico, sui quali converge in logica consequenzialità la stesura narrativa e contenustica del lavoro.
Tema vasto, complesso e dottrinalmente difficle, perchè implica il dovere di mettere in chiara evidenza principi dottrinali inconcussi e immutabili, visti però e proiettati in concreto nell'excursus di vicende storiche e in situazioni umane ben diverse tra loro nei secoli e che implicano giudizi e vision i spesso sostanzialmente diversificati pur richiamandosi ai principi dottrinali, sempre presupposti.
Nell'ultimo secolo di storia la rapida e travolgente evoluzione presenta esigenze di adattabilità esistenziale che mette a dura prova la enunciazione chiara e definitiva del campo dottrinale. Vale il principio: "Praxis sine theoria est sicut caecus in via: theoria sine praxi sicut currus sine axi".
Fin dall'inizio del lavoro premette come avvertenza la promessa del filo conduttore di serrata logica "il fil rouge", pag.I, che viene di fatto sostanzialmente mantenuta nello svolgimento di un problema assai vasto e soprattutto sempre in fieri.
Imposta anche prudentemente una sottile distinzione tra dottrina della Chiesa e la scienza della dottrina sociale, mentre l'erudizione personale del Candidato è ben messa in evidenza da una bibliografia abbondante; rigorosamente scelta, moderna e aggiornatissima. Non solo quella generale, posta in fondo al suo laborioso impegno, ma anche le bibliografie particolari si richiamano e stanno esattamente come specchio a figura.
Come prova e riprova della sua competenza personale stanno i capitoli che presentano il suo impegno e la sua prolungata presenza, responsabile e non per delega, sostenuta praticamente nel Biellese in attività notevoli che egli imposta sul problema del tempo libero, concentrandolo nel campo di elevazione e preparazione culturale, che afferma essere, come infatti è realmente, il più concreto e il migliore avvio alla soluzione delle complicatissime impostazioni del lavoro umano nella società attuale e in quella del prossimo futuro.
Da lodare in questa tesi la conoscenza dei principi dottrinali cristiani e sociali, ai quali resta fedele, e insieme il senso della realtà in evoluzione che esige sensibilità e adeguatezza di intelligenti e non improvvisate soluzioni o tentativi di essa.
Mi permetto di segnalare al Candidato qualche quisquilia notata qua e là: per esempio, l' osservazione sui Comandamenti della Bibbia, p.6, i primi tre (e non quattro) riferentisi a Dio e gli altri sette riguardanti sé stessi e il prossimo; il verbo "accettò" detto di Gesù Cristo a riguardo della situazione politica e sociale del tempo, che per parte mia, a evitare equivoci, sostituirei con "conobbe", come meno approbante, p.9. Così la parola "socializzazione", che può essere equivoca oggi appena letta, ma che nel contesto viene presentata con una chiara chiarifica, e per di più pontificia, p.88. Domanderei inoltre se la derivazione di religione dal verbo "religare" sia di Lattanzio o di Cicerone stesso.
Sento di dover sottolineare i capitoli che riguardano. e lungamente, tre Autori più illustri e influenti: Le Play - Taylor e la Scuola di Elton Mayo, pp.38-55-57, che portano il Candidato in medias res di una attualità incandescente odierna- prossimo-futura denominata "terza rivoluzione industriale", p.74, che da esperto giornalista sa presentare in lodevoli proposte di soluzione, pure in sottolineata provvisorietà, perchè una soluzione non è certamente in vista.
Sono infatti infiniti gli imprevisti negli sviluppi e direzioni della imminente rivoluzione tecnologica nel mondo dell' elettronica, dell' informatica e dell' automazione, nella quale è assolutamente necessario motivare l' uomo, perchè non diventi un robot e ogni valore umano venga miseramente perduto.
Sono tanti e vivaci e intelligenti gli aspetti del lavoro svolto, sui quali mi piacerebbe sentire il Candidato, ma mi limito (col consenso della Commissione) a richiedere l' esposizione della situazione storica della dottrina sulla proprietà e degli aspetti pratici di quella che il giornalista avveduto e di penna facile e attraente chiama "teologia politica gesuitica" nella seconda metà del secolo scorso, pp.37-39. E invito i Colleghi della Commissione a intervenire liberamente sull'argomento".
Il Relatore: Prof. Padre Tarcisio Tamburini, S.J.
Riporto qui di seguito la Bibliografia che tanto colpì il Relatore.
BIBLIOGRAFIA
Capitolo I
[1912] Durkheim, E. Les formes elementaires de la vie religieuse.Le système totemique en Australie
PUF, Paris, tr. it. Edizioni di Comunità, 1963
[1953] Barrois, A.G. Lois à formulation casuistique
in Manuel d’Archeologie biblique, Picard, Paris
[1957] Morelli, G. Il santuario portatile degli Ebrei
pp.15-16, Fiorentino, Napoli
[1964] Alt, A Kleine schriften zur geschichte volkes Israel
3a ed., Beck. München
[1966]Schüngell-Strautmann, H. Decalogo e comandamenti di Dio
tr. it. Paideia, Brescia, 1973
[1973] Schreiner, J. Introduzione teologica e critica ai problemi del Vecchio Testamento
Ed. Paoline, Bari
[1975] Noth, M. Storia di Israele
Paideia, Brescia
[1977] Noth, M. Esodo
Paideia, Brescia
[1979] Galbiati, G. Il Decalogo
in rivista di Scienze bibliche e religiose, 1-2, Libera Facoltà Biblica, Milano
Capitolo II
[1964] Hauser, H. Vangelo e politica
pp.554 e ss., Morcelliana, Brescia
[1965] Schlier, H. Il tempo della Chiesa
pp.89-117, Dehoniane, Bologna
[1967] Michelini-Tocci, F. I rotoli del Mar Morto
Laterza, Bari
[1968] Morelli, G. Regola della congregazione
Marietti, Torino
[1969] Mc Kenzie, J.M. Le scelte di Cristo
pp.241-259, Cittadella, Assisi
[1970] Dodd, C.H. Evangelo e legge
Paideia, Brescia
[1971] Cullmann, O. Gesù e i rivoluzionari del suo tempo
Morcelliana, Brescia
[1973] Dodd, C.H. La predicazione apostolica e i suoi sviluppi
Paideia, Brescia
Capitolo III
[1952] Libertini, C.[1] Il problema morale (in S.Tommaso)
Principato, Milano
[1957] Pacaut, M. La theocratie, l’eglise et le pouvoir au moyen age
pp. 77-85, Aubier, Paris
[1959] Panzeri Saja, G. Scritti politici
Utet, Torino
[1965] Fassò. G. Storia della filosofia del diritto
Il Mulino, Bologna
[1965] Rommen, H.A. L’eterno ritorno del diritto naturale
pp. 3-135, Studium, Roma
[1969] Troeltsch, E. Le dottrine sociali delle chiese e dei gruppi cristiani
v.I-II, La Nuova Italia, Firenze
[1969] Cotta, S. La città politica di S.Agostino
Ed. Comunità, Milano
[1969] Guarino, A. Storia del diritto romano
Jovene, Napoli
[1975] Prelot, M. Storia del pensiero politico
pp. 144-6, O.S.Mondadori, Milano
[1983] Zamprotta, I. Le varie tappe del processo di secolarizzazione
in Temi e problemi socioreligiosi
pp. 119-123, UPB, Biella
[1] Mi è qui gradito ricordare con rispetto e riverenza il Prof.Crescenzo Libertini, conosciuto agli inizi degli anni ’60 nella Biblioteca Nazionale di Napoli, da me frequentata per motivi di studio.
Capitolo IV
[1931] De Gasperi, A. I tempi e gli uomini che prepararono la "Rerum Novarum”
(ps.Zanatta, M.) Vita e Pensiero, Milano
[1956] Giordani, I. Le encicliche sociali
p. 448-72, Studium, Roma
[1971] Diez Alegria, J. La lettura del magistero pontificio in materia sociale, in “Magistero sociale”,
p. 211-55, EDB, Bologna
[1972] Firpo, L. Storia delle idee politiche economiche sociali
(diretta da) v.5, pp. 625-6; v.6, pp.127-9; Utet, Torino
[1975] Aubert, J.M. Morale sociale
Cittadella, Assisi
[1976] Zamprotta, I. Une initiative à l’avant-garde dans la Communauté européenne: la réalisation du
CIDI. Comparaison avec l’EDV d’Allemagne Fédérale, p.5,
thèse de Maîtrise ès Sciences économiques et sociales,
Ecole Supérieure de Sciences et Lettres, Bruxelles
[1981]Mattai, G. Il lavoro. Encicliche sociali della Chiesa
(a cura di) Dalla Rerum novarum alla Laborem exercens
Edizioni Messaggero, Padova
[1983] Zamprotta, I. Il significato del Sillabo di Pio IX°
p-84-86, in Temi e problemi socioreligiosi,
UPB, Biella
[1983] Chenu, M.D. La dottrina sociale della Chiesa.Origine e sviluppo
Queriniana, Brescia
[1983] Iannarone, R. Grandi encicliche sociali
(a cura di) Editrice Domenicana Italiana
8a ed., Napoli
Capitolo V
[1269-73] Tommaso d’Aquino Summa contra gentiles (Liber de veritate catholicae fidei contra errores infidelium,
qui dicitur Summa contra gentiles), III, 64, 113;
trad. it. a cura di G. Di Napoli, RADAR, Padova, 1979
[1608] De Soto, D. De Justitia et Jure libri decem
version espaňola del P. Marcelino Gonzales Ordoňez,
Madrid, s.n., 1968
[1930] Aa. Vv. Sint unum
p. 72, Pontificia Università Gregoriana, Roma
[1959] de Lubac, H. Der Mensch in marxistischer und christlicher schau, p.59, Offenburg
(“L’uomo sotto l’aspetto marxista e cristiano”)
[1961] Bieler, A. La pensée économique et sociale de Calvin
Georg, Ginevra
[1978] de Lubac, H. Agostinismo e teologia moderna
Jaca Book, Milano
Capitolo VI
[1867] Marx, K. Das Kapital
Meissner & Behre, Hamburg; trad. it. Il Capitale, 3 v.,Editori Riuniti, Roma, 1970
(va precisato che nel 1867 fu pubblicato da Marx solo il primo volume;
il secondo e il terzo volume furono pubblicati dall’amico F. Engels nel 1885 e
1894)
[1893] Durkheim, E. De la division du travail social
Alcan, Paris; trad. it. La divisione del lavoro sociale
Ed. Comunità, Milano, 1971
[1903-12] Taylor, W.F. Scientific management: Comprising: Shop management (1903); The principles of
scientific management (1911); Testimony before the special house committee
(1912). Frederick Winslow Taylor; with a foreword by Harlow S. Person,
Harper & Brothers, N.Y.; trad. it. Principi di organizzazione scientifica del lavoro,
Angeli, Milano, 1975
[1939] Roethlisberger, F.J.
Dickinson, W.J. Management and the worker. An account of a research program conducted by the
Western Electric Company
Hawthorne works, Harvard University Press,Cambridge, Mass.
[1949] Mayo, E. The social problems of an industrial civilization; with an appendix on the political
problem
Routledge & Kegan Paul, London; trad. it. I problemi umani e sociopolitici
della civiltà industriale, Utet, Torino, 1969
[1956] Friedmann, G. Le travail en miettes
Gallimard, Paris; trad.it. Il lavoro in frantumi, Ed. di Comunità, Milano, 1960
[1956] Brown, J.A. The social psychology of industry: human relations in the factory
Penguin Books, Harmondsworth; trad. it. La psicologia sociale nell’industria,
pp. 103-4, Il Saggiatore, Milano, 1971
[1960] Mc Gregor, G. The human side of enterprise
McGraw Hill, N.Y.; trad.it. L’aspetto umano dell’impresa, pp.49-50, Angeli, Milano
[1980] Sperandio, J.-C. La psychologie en ergonomie
PUF, Paris; trad. it. La psicologia in ergonomia, Il Mulino, Bologna, 1983
[1961] Friedmann, G.
Naville, P. Traité de sociologie du travail
Librairie A. Colin, Paris; trad. it. Trattato di sociologia del lavoro, pp. 71-72,
Ed. Comunità, Milano, 1971
[1964] Inkeles, A. What is sociology?
Prentice Hall Inc., Englewood Cliffs; trad. it. Introduzione alla sociologia
p. 184, Il Mulino, Bologna, 1967
[1964] Miller, D.C.
Form, W.H. Industrial sociology: the sociology of work organizations
Harper & Row
[1969] Walker, C.R.
Guest, R.H. The man on the assembly line
Cambridge, MA; trad. it. L’operaio alla catena di montaggio,
Angeli, Milano, 1973
[1970] Maslow, A. Motivation and personality,
Harper & Row, N.Y.; trad. it. Motivazione e personalità
Armando Armando, Roma, 1977
[1973] Maslow, A. Teoria della motivazione umana
Industrie Pirelli, Milano
[1973] North, D.C.
Thomas, R.P. The rise of the Western World
Cambridge University Press;trad. it. L’evoluzione economica del mondo
occidentale,
O.S. Mondadori, Milano, 1976
[1973] Macry, P. Introduzione alla storia della società moderna e contemporanea
Il Mulino, Bologna, 1980
[1973] Mantoux, P. La révolution industrielle au 18 siècle: essai sur le commencement de la grande
industrie moderne en Angleterre
Genin, Paris, 1959; trad. it. La rivoluzione industriale:saggio sulle origini della
grande industria moderna in Inghilterra, Editori Riuniti, Roma, 1977
[1974] Butera, F. I frantumi ricomposti
Ed. Comunità, Milano, 1960
[1977] Maslow, A. The farther reaches of human nature
Penguin books, Harmondsworth
[1980] Berg, M. The machinery question and the making of political economy 1815-1848
Cambridge University Press; trad. it. La questione del macchinismo e la nascita
dell’economia politica, Il Mulino, Bologna, 1983
Capitolo VII
[1961] Hoos, I.R. Automation in the office
Public Affairs Press, Washington
[1964] De Carlo, Ch. R. Perspectives in technology
pp. 8-37, in Ginzburg, E., (a cura di), Technology and social change
Columbia University Press, N.Y.
[1973] Work in America: report of a special task force to the Secretary of health,
education and welfare
[foreword by Elliot L. Richardson],prepared under the auspices of the W. E.
Upjohn Institute for employment research,The MIT Press, Cambridge
[1977-78] Università Popolare di Biella Guida ai corsi,anni accademici 1977-78 e ss.
Libreria Vittorio Giovannacci, Biella
[1980] Zamprotta, I. Recenti risultati della prevenzione infortunistica del lavoro in àmbito CEE
UPB, Biella, trad. fr. Récents résultats de la prévention des accidents du travail
dans le domaine de la Communaté Européenne, L’Avenir, Bruxelles, 1981
[1982] Ciborra, C. L' organizzazione del lavoro d'ufficio tra automazione e decisioni strategiche : una
ricerca empirica sull'evoluzione dei ruoli lavorativi di impiegati e quadri in cinque
organizzazioni complesse
Angeli, Milano
[1982] Bruscaglioni, M
Spaltro, E. La psicologia organizzativa
Cap. XXI, pp.321-39, Angeli, Milano
[1982] Ferulano, O. Le Università popolari, ieri, oggi, domani
relazione introduttiva al I° Congresso nazionale delle Università popolari
italiane, Sorrento, 7-8-9- maggio
[1984] Nouvelles Tendences, Bulletin du Project n.9 du CDCC:”Education des adultes et
devéloppement communautaire”, n.4, mai
[1984] Intervista a Franco Bielli,Presidente Comprensorio Biellese
in “Eco di Biella”, 26 luglio
Capitolo VIII
[1901-2] Weber, M. Die protestantische Ethik und der Geist des Kapitalismus
I.C.B. Mohr, Tubingen, trad. it. L’etica protestante e lo spirito del capitalismo,
Sansoni, Firenze
[1959] Teilhard de Chardin, P. L’avenir de l’homme
Seuil, Paris, trad. It. L’avvenire dell’uomo, Il Saggiatore, Milano, 1972
[1964] Armstrong, H.W. Le mauvais riche et Lazare
Ambassador College, Pasadena, USA, trad. francese par Dibar Apartian,
Paris, 1973
[1964] Chiavacci, E. Etica politica
pp. 122 e ss., Studium, Roma
[1968] Bigo, P. La doctrine sociale de l’Eglise: recherche et dialogue
PUF, Paris, 1968
[1980] Angelini, G. Introduzione all’etica sociale
p.40, Istituto di Teologia, Centro “Ut unum sint”, Roma, 1980
[1981] Mastai, G. Il lavoro.Encicliche sociali della Chiesa.Dalla Rerum novarum alla Laborem exercens
(a cura di) Edizioni Messaggero, Padova
[1984] Vattimo, G. Il cerchio e il messia
La Stampa, 27 luglio.
(Per chi fosse interessato,l'intera tesi è consultabile presso la Biblioteca Civica Centrale di Torino).
P.S. Errata per se emendet eruditus lector.
Cap. V Il senso cristiano del lavoro umano